Corso di aggiornamento e formazione docenti

SONO APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE A CURA DI EMANUELA MATTIOLI
Argomento: “Percorsi interdisciplinari tra musica, arte, filosofia e matematica fra Ottocento e Novecento” 01-02,15,16 Marzo 2018 – h 15.00/18.00 - Legnago (VR) Ridotto del Teatro Salieri – Costo del corso € 40,00 (segreteriaaccademiasalieri@gmail.com, manumattioli@gmail.com)
RICONOSCIMENTO CORSO
Decreto USR Veneto MIUR.AOODRVE.REGISTRO UFFICIALE (U). 0002796.20-02-2017.
RELATORI
Prof. Aurelio Canonici (www.aureliocanonici.com)
Docente titolare di Esercitazioni Orchestrali presso l'Istituto AFAM de L'Aquila.
Prof. Virginio Zoccatelli (www.virginiozoccatelli.it)
Compositore e Direttore del Conservatorio Statale Jacopo Tomadini di Udine.
PROGRAMMA
Percorsi interdisciplinari tra musica, arte, filosofia e matematica fra Ottocento e Novecento.
Si svilupperà nei seguenti quattro moduli:
Richard Wagner: opere musicali e pensiero filosofico nella Germania di fine ottocento.
William Shakespeare: itinerario letterario dei personaggi più celebri e realizzazioni musicali nella storia (Giulietta e Romeo, Machbeth, Otello, Falstaff, Re Lear, Coriolano, Sogno di una notte di mezza estate)
Novecento: impressionismo e simbolismo nella Francia di inizio ottocento (attraverso le arti figurative e la musica di Debussy e Ravel)
Insegnare l’arte: imparare, praticare, produrre. Professori ed artisti, economia ed arte. Itinerari di riflessione sulle materie artistiche insegnate a scuola nell’epoca post moderna e contemporanea.
DIRETTORE RESPONSABILE
Curatrice e direttore del corso è la Dott.ssa Emanuela Mattioli.
Per informazioni: manumattioli@gmail.com - 339 463 6521
Scarica il modulo di adesione cliccando qui